L’osservazione al telescopio con un solo occhio è innaturale, riduce la quantità di dettagli che si potrebbero riconoscere ed è anche scomoda. Per osservare in modo rilassato alla lunga è necessario usare entrambi gli occhi.
Le torrette binoculari sono utili soprattutto con gli oggetti luminosi, perché appaiono più tridimensionali e ricchi di dettagli. Con la Luna, per esempio, la sensazione di chi osserva sarà quella di fluttuare sulla sua superficie.
Le torrette binoculari usano prismi e divisori di fascio ottico. La perdita di luce associata potrebbe essere troppo alta per gli oggetti deboli. Inoltre le torrette necessitano di un cammino ottico lungo e sono un peso aggiuntivo per il focheggiatore.

Omegon
Torretta binoculare 1,25
$ 229,00
spedibile in 24
ore

Omegon
Pro Triton torretta binoculare 1,25"
( 5 / 5 )
$ 499,00
spedibile in 24
ore