Glossario | Telescopi | Accessori inclusi | Adattore Fotocamera | Smartphone
Lo smartphone può essere fissato all’oculare del telescopio grazie al supporto regolabile.
Adattatore smartphone

Un adattatore per smartphone è un supporto regolabile che permette di fissare la fotocamera all’oculare del telescopio senza oscillazioni o vibrazioni.
Tramite la cosiddetta proiezione oculare è quindi possibile catturare gli oggetti luminosi al massimo ingrandimento consentito dal telescopio. Una tecnica che dà risultati davvero notevoli con la Luna e ovviamente nella fotografia naturalistica diurna. Ma i veri esperti ottengono immagini impressionanti anche con i pianeti, tanto che si è già formata una piccola comunità di fotografi planetari con lo smartphone.
L’attrattiva maggiore sta nel fatto che gli smartphone sono sempre disponibili, sono facili da usare e permettono di condividere le immagini all’istante.