Recensioni clienti
Primo Telescopio
Recensione di Maestro Yoda su 23.02.2021 00:33:10( 5 / 5 )
Come da titolo ho acquistato questo modello come primo Telescopio, con la convinzione, come tutti all'inizio di vedere come le foto che si vedono in rete, ma non è così con nessun telescopio!
Il tubo è di buona fattura e stilisticamente bello e ben colorato, una nota dolente sono le viti per la collimazione dello specchio primario, un pelo scomode a brugola con la testa piatta, sarebbero più comode con la testa cilindrica e zigrinata per una collimazione senza attrezzi.
Gli specchi in visuale sono davvero ottimi per il rapporto qualità prezzo, nitidi e di buona qualità.
Sono apprezzabili i particolari sulla luna e, con dei buoni oculari, non quelli in dotazione come in ogni telescopio, lì vedrete ancora più chiaramente e nitidi!
Anche se l'ostruzione, che è la pecca dei Newton, su questo tubo grazie al "ragno" sottile devo dire che è meno invasiva che in altri modelli.
Ho potuto apprezzare anche la nebulosa di Orione in discrete condizioni di cielo, giove e Saturno, ovviamente essendo un 650 bisogna utilizzare delle ottiche spinte, ma non troppo. Comunque la macchia i satelliti e gli anelli nel caso di Saturno, solo 2, si vedono bene e ben contrastati.
Unica pecca il focheggiatore, difficile la messa a fuoco perfetta e poco stabile, con un focheggiatore a 2 velocità anche se non top di gamma, sarebbe un tubo perfetto per la partenza e non solo, in quanto con questa focale si può apprezzare davvero molto del cielo notturno.
Fotograficamente il problema maggiore è appunto il focheggiatore, davvero complicato mantenere il fuoco, ma le foto che sono riuscito a fare, ovviamente con reflex, devo ancora provare l'ASI 120 MC-S, con comando a distanza, sono davvero venute nitide e ricche di particolari, un ottimo punto di inizio che sicuramente affinando la tecnica fotografica e con maggiore esperienza si rivelerà sicuramente un acquisto azzeccato, fatto sotto la guida e i consigli di Michele, disponibilissimo ad ascoltare le esigenze e a consigliare l'ottica o la configurazione più adatta.
La testa equatoriale è sprovvista di cannocchiale polare anche se è una 320, su altre marche e presente, muove un po' a scatti e la presa delle due regolazioni di fino sulle viti senza fine è un poco grossolana, nel senso che hanno un po' di gioco e si sente.
Le 2 note a mio avviso dolenti sono:
-La verniciatura della testa che al minimo graffio si rovina e si vede il materiale sotto;
- La vite per regolare l'altezza polare, scomoda da avvitare o svitare soprattutto se fa freddo e se la polare è "alta" beh dovrete destreggiarvi ben bene con il rischio di rigare la testa perché lo spazio è minimo.
Nel complesso è un buon acquisto e soddisfacente per vedere buona parte del cielo e con un buon supporto per Smartphone farete anche delle bellissime foto! Consiglio assolutamente l'acquisto.
Primo Telescopio
Recensione di Maestro Yoda su 23.02.2021 00:14:02( 4 / 5 )
Come da titolo ho acquistato questo modello come primo Telescopio, con la convinzione, come tutti all'inizio di vedere come le foto che si vedono in rete, ma non è così con nessun telescopio!
Il tubo è di buona fattura e stilisticamente bello e ben colorato, una nota dolente sono le viti per la collimazione dello specchio primario, un pelo scomode a brugola con la testa piatta, sarebbero più comode con la testa cilindrica e zigrinata per una collimazione senza attrezzi.
Gli specchi in visuale sono davvero ottimi per il rapporto qualità prezzo, nitidi e di buona qualità.
Sono apprezzabili i particolari sulla luna e, con dei buoni oculari, non quelli in dotazione come in ogni telescopio, lì vedrete ancora più chiaramente e nitidi!
Anche se l'ostruzione, che è la pecca dei Newton, su questo tubo grazie al "ragno" sottile devo dire che è meno invasiva che in altri modelli.
Ho potuto apprezzare anche la nebulosa di Orione in discrete condizioni di cielo, giove e Saturno, ovviamente essendo un 650 bisogna utilizzare delle ottiche spinte, ma non troppo. Comunque la macchia i satelliti e gli anelli nel caso di Saturno, solo 2, si vedono bene e ben contrastati.
Unica pecca il focheggiatore, difficile la messa a fuoco perfetta e poco stabile, con un focheggiatore a 2 velocità anche se non top di gamma, sarebbe un tubo perfetto per la partenza e non solo, in quanto con questa focale si può apprezzare davvero molto del cielo notturno.
Fotograficamente il problema maggiore è appunto il focheggiatore, davvero complicato mantenere il fuoco, ma le foto che sono riuscito a fare, ovviamente con reflex, devo ancora provare l'ASI 120 MC-S, con comando a distanza, sono davvero venute nitide e ricche di particolari, un ottimo punto di inizio che sicuramente affinando la tecnica fotografica e con maggiore esperienza si rivelerà sicuramente un acquisto azzeccato, fatto sotto la guida e i consigli di Michele, disponibilissimo ad ascoltare le esigenze e a consigliare l'ottica o la configurazione più adatta.
La testa equatoriale è sprovvista di cannocchiale polare anche se è una 320, su altre marche e presente, muove un po' a scatti e la presa delle due regolazioni di fino sulle viti senza fine è un poco grossolana, nel senso che hanno un po' di gioco e si sente.
Le 2 note a mio avviso dolenti sono:
-La verniciatura della testa che al minimo graffio si rovina e si vede il materiale sotto;
- La vite per regolare l'altezza polare, scomoda da avvitare o svitare soprattutto se fa freddo e se la polare è "alta" beh dovrete destreggiarvi ben bene con il rischio di rigare la testa perché lo spazio è minimo.
Nel complesso è un buon acquisto e soddisfacente per vedere buona parte del cielo e con un buon supporto per Smartphone farete anche delle bellissime foto! Consiglio assolutamente l'acquisto.
Scrivi la tua recensione:
Avete domande specifiche sul vostro ordine o sui prodotti? Contattate il nostro servizio clienti!
I clienti che hanno comprato questo prodotto hanno comprato anche...





